
La Nemesi dei Maghi su Kindle Store
Il romanzo La Nemesi dei Maghi è ora disponibile in formato e-book. Potete trovarlo su Amazon Kindle Store in quattro volumi!
Il romanzo La Nemesi dei Maghi è ora disponibile in formato e-book. Potete trovarlo su Amazon Kindle Store in quattro volumi!
Prossime uscite letterarie!
Il ciclo Fantasy Nemesi di Tenebra verrà pubblicato in forma di e-book e sarà composto da più romanzi.
Il primo romanzo, La Nemesi dei Maghi, uscirà in quattro parti. Trama, copertine e dettagli sul sito web ma qui voglio anticipare il piano dell’opera completo:
I – La Guerra degli Elementi
II – L’Isola Dissacrata
III – Il Potere Risorto
IV – Il Regno della Furia
Ph’nglui mglw’nafh Cthulhu R’lyeh wgah’nagl fhtagn
ovvero:
Nella sua dimora di R’lyeh, il morto Cthulhu attende sognando
Non sono certo di cosa sognasse Cthulhu, ma qualcosa mi dice trattarsi di sacrifici umani, feste abissali e meduse. Come poteva quindi perdersi questa ghiotta occasione?
A distanza di quasi trent’anni, nuova vita per Sorcerers’ Land! Il gioco originale per ZX Spectrum ritorna, riscritto interamente in Javascript e giocabile via browser!
Limitarmi alle Arti Visive? Perché? Anche l’Architettura esige il suo tributo!
La Biennale di Architettura di Venezia si alterna a quella tradizionale di Arti Visive, occupando gli anni pari. Io l’ho scoperta solo nel 2012 e ne ho apprezzato immediatamente lo spirito, istituzionalmente orientato a problemi concreti e tuttavia con un’impronta artistica, forse influenza dalla location.
A volte ci si imbatte in installazioni che invitano alla partecipazione attiva, più frequenti nella manifestazione sorella degli anni dispari. Ho quindi voluto dare un microscopico contributo al padiglione ungherese, essendosene presentata l’occasione.
Limit myself to Visual Arts? Why? Architecture claims its tribute too!
Biennale Architettura in Venice alternates to the traditional Biennale of Visual Arts in even-numbered years. I discovered it only in 2012 and I immediatly appreciated its spirit, focused on practical problems and yet with an artistic impression, perhaps influenced by the location.
Sometimes you come across installations inviting to active participation, more frequent in the odd-numbered years exhibition. So I wanted to give a tiny contribution to the Hungarian Pavillion, when I had the opportunity.